Giocare a Sudoku fa bene al cervello?

Giocare a Sudoku fa bene al cervello?

Il sudoku è più di un semplice rompicapo, è un vero e proprio allenamento per la mente! Determinare quali numeri inserire, tenere il conto e concentrarsi non è sempre facile. Tuttavia, riuscire a risolvere l'intera griglia e raggiungere nuovi livelli di difficoltà regala una soddisfazione senza pari. Questa guida ti aiuterà a scoprire tecniche e strategie per affinare la mente e diventare un vero maestro del sudoku.

Giocare a Sudoku migliora il pensiero logico?

Si è discusso a lungo se i giochi di logica, tra cui il sudoku, possano migliorare le capacità cognitive dei giocatori, in particolare il ragionamento logico, la capacità di riconoscere gli schemi e quella di concentrazione. Il sudoku, in particolare, rappresenta una sfida per il cervello a risolvere problemi strutturati. Questo gioco migliora il pensiero logico, la capacità di riconoscere gli schemi, la memoria e la concentrazione. Le persone che ci giocano regolarmente hanno un cervello più giovane di dieci anni: ecco perché questo gioco può essere visto come una sorta di medicina anti-età. Insomma, inserirlo nella tua routine è un regalo prezioso per il tuo cervello!

Una mente acuta con tre tecniche per Sudoku

Quando si affrontano i livelli più difficili, alcune strategie e tecniche possono aiutare a risolvere le griglie più ostiche. Questi metodi sono stati pensati per identificare facilmente gli schemi, aiutarti ad eliminare i candidati improbabili e perfezionare il tuo approccio. Sono particolarmente utili per i giocatori di sudoku esperti che vogliono affrontare le griglie più impegnative.

1) Jellyfish

La strategia Jellyfish, tecnica della medusa, è una tecnica avanzata, simile alla Swordfish. È particolarmente efficace nelle griglie più complesse, quando le strategie più semplici falliscono. Consiste nell'identificare un candidato che compare quattro volte in quattro righe (o colonne). Per cominciare, bisogna trovare quattro righe in cui un certo numero (nell’immagine indicato con una X) appare come possibile candidato in quattro caselle che devono appartenere alle medesime colonne. Una delle quattro caselle per ogni riga dovrà necessariamente contenere questo numero. Poiché quest’ultimo è già “bloccato” in quelle quattro colonne, potrai eliminarlo da qualsiasi altra casella delle colonne in questione.

is-sudoku-good-2.webp

2) Finned X-Wing

Il Finned X-Wing è una variante più avanzata della tecnica X-Wing. A differenza della forma a X tipica della tecnica di base, questa versione presenta una “pinna”, cioè un candidato aggiuntivo che si trova in una delle righe o in una delle colonne coinvolte. Questa strategia apre la possibilità a nuove eliminazioni. Per applicare correttamente questa tecnica, devi prima individuare una configurazione simile a quella dello X-Wing classico. Poi, dovrai cercare la “pinna”, cioè una casella contenente lo stesso candidato, situata nella stessa riga (o colonna) di uno dei vertici dello X-Wing e all’interno della stessa sottogriglia 3×3. Questa “pinna” ti aiuterà a eliminare i numeri nelle righe o colonne interessate, contribuendo a risolvere il sudoku in modo più rapido ed efficiente.

is-sudoku-good-3.webp

3) Almost locked set

Il nome di questa tecnica, letteralmente insieme quasi bloccato, parla da sé. Devi identificare i gruppi di caselle con candidati limitati, che però non sono ancora bloccati. Di solito, un gruppo è composto da tre o quattro caselle, che si trovano nella stessa riga, nella stessa colonna o nella stessa sottogriglia 3x3. Questi gruppi sono fortemente collegati tra loro da interazioni e possono aiutarti ad eliminare i candidati di altre caselle che condividono questi collegamenti, restringendo le tue scelte. Questa strategia è utile quando tecniche più semplici come la "scansione" della griglia e scrivere a matita i possibili candidati non bastano. Può aiutarti a gestire griglie più complesse e che richiedono più tempo.

is-sudoku-good-4.webp

Che cosa rende il Sudoku il miglior gioco di logica?

Il sudoku si distingue dagli altri giochi per la sua logica, il suo fascino universale e la sua varietà. È un gioco che stimola la mente e che, allo stesso tempo, aiuta a rilassarsi, offrendo grandi soddisfazioni a giocatori di tutte le età e di tutti i livelli di abilità. Inoltre, rappresenta un vero e proprio esercizio per il cervello in quanto migliora la concentrazione e la memoria e può ritardare il declino cognitivo.