Vuoi visualizzare il sito nella lingua della tua regione?

Sì, cambia
sudoku page background sudoku page background sudoku page background sudoku page background
Sudoku
sudoku Sudoku
Sudoku

Gioca a Sudoku gratis online

Se ti piacciono i giochi che stimolano la mente, gioca a Sudoku gratis direttamente nel tuo browser. Il gioco di Sudoku è progettato per non richiedere alcun download: basta scegliere un puzzle e divertirsi quando vuoi.

Che tu sia un principiante o un giocatore esperto, puoi scegliere il livello di difficoltà che preferisci e risolvere puzzle di Sudoku classici o varianti come Killer o Samurai su qualsiasi dispositivo. Ogni Sudoku gratuito è un puzzle giocabile: rilassati e prenditi una pausa con un gioco divertente e veloce.

sudoku title icon La storia del Sudoku

Il Sudoku ha le sue origini nei quadrati latini, utilizzati dai matematici nel XIX secolo per creare ordine dal caos. È evoluto nel puzzle "Number Place", ideato da Howard Garns nel 1979 con una griglia 9x9.

Il puzzle è arrivato in Giappone a metà degli anni '80 con il nome "Sudoku", che significa "numero singolo". È diventato popolarissimo quando il famoso giornale giapponese Nikoli ha iniziato a pubblicarlo, diffondendosi a livello internazionale nel XXI secolo.

La matematica dietro al gioco

Il Sudoku non è scienza missilistica, ma ha una notevole profondità matematica. Un Sudoku 9x9 risolto può essere considerato una forma particolare di quadrato latino: una struttura matematica in cui ogni numero da 1 a 9 appare esattamente una volta in ogni riga e colonna. La forza della combinatoria mostra il potenziale infinito del Sudoku: esistono oltre 6,67×10²¹ griglie 9x9 valide.

I puzzle con pochi indizi possono avere più soluzioni. Sono necessari almeno 17 indizi per garantire una soluzione unica. Risolvere un Sudoku è un problema NP-completo, il che significa che non esiste una formula rapida che funzioni per tutti i puzzle.

I ricercatori utilizzano il Sudoku per esplorare combinatoria, simmetria e teoria dei grafi. Questo è il motivo per cui è possibile generare quasi infinite nuove griglie di Sudoku: la sfida non finisce mai.

I predecessori del gioco

Il Sudoku si è evoluto da puzzle di posizionamento dei numeri più antichi. Uno dei suoi predecessori è il puzzle "Number Place" ideato da Howard Garns alla fine degli anni '70. Prima ancora, i matematici studiavano i quadrati latini nel XVIII secolo, disponendo simboli in una griglia senza ripetizioni.

Anche gli antichi "quadrati magici" (dove la somma delle righe, colonne e diagonali è uguale) condividono l'idea di voci uniche in una griglia. Questi predecessori — quadrati magici, quadrati latini e Number Place — hanno posto le basi per le regole e la logica del Sudoku moderno. In tutti questi giochi bisogna posizionare i numeri per completare righe e colonne — esattamente come avviene oggi nel Sudoku.

sudoku title icon Consigli per principianti

Per una rapida panoramica su come funziona il Sudoku, consulta la nostra pagina delle regole. Spiega le regole di base in modo semplice e ti aiuterà a comprenderle meglio.

sudoku title icon Struttura della griglia e varianti

I puzzle di Sudoku sono disponibili anche con diversi livelli di difficoltà. Invitiamo i principianti a visitare la nostra pagina dei livelli per scegliere la sfida giusta (Facile, Medio, Difficile, ecc.). Aggiungiamo regolarmente nuovi puzzle, quindi troverai sempre qualcosa di nuovo da giocare, da puzzle semplici per bambini a sfide più difficili per esperti.

Killer Sudoku

Sudoku a puzzle

Samurai Sudoku

Mini Sudoku

Sudoku Estremo

Sudoku Facile

Sudoku Diabolico

Il Killer Sudoku combina il Sudoku classico con le somme del Kakuro. Non ci sono numeri iniziali. La griglia è divisa in gabbie (aree delimitate), ciascuna con un numero che indica la somma dei numeri all'interno della gabbia. Devi comunque riempire ogni riga, colonna e box 3x3 con i numeri da 1 a 9 una sola volta, ma i numeri nelle gabbie devono inoltre rispettare la somma data.

Ad esempio, una gabbia con somma 15 che copre due celle deve contenere due numeri che sommano 15 (come 7+8), senza ripetizioni. Questa variante richiede la logica classica del Sudoku più il calcolo delle somme all'interno delle gabbie. (Per le regole complete, consulta la nostra pagina Killer Sudoku.)

In questa variante, ogni box 3x3 è diviso in pezzi come un puzzle. I pezzi devono essere riorganizzati per formare box completi. Aggiunge un ulteriore livello di complessità, ma segue le regole base del Sudoku.

Nel Samurai Sudoku, il puzzle si estende su cinque griglie 9x9 sovrapposte. Si applicano le regole standard del Sudoku, ma questa variante richiede abilità deduttive aggiuntive.

Se i puzzle Facili non rappresentano più una sfida per te, il livello Medio è il prossimo passo. Questi puzzle hanno meno indizi iniziali rispetto ai Facili, ma non richiedono tecniche avanzate. La maggior parte può essere risolta con semplici tecniche di scansione ed eliminazione.

È la progressione logica per chi cerca nuove sfide senza essere sopraffatto. Consulta la nostra pagina Sudoku Medio.

Per i fan del Sudoku più coraggiosi, la variante Estrema è la più difficile a livello classico. I puzzle estremi hanno pochissimi numeri iniziali. Il pensiero logico deve essere spinto al massimo e spesso si progredisce solo grazie a tecniche avanzate (come X-Wing, Swordfish, ecc.).

Questi puzzle sono progettati per tenerti sempre in allerta e offrire una vera sfida mentale. Provali sulla nostra pagina Sudoku Estremo.

Il Sudoku Facile è pensato per chi non ha molta esperienza e vuole giocare a un ritmo rilassato. In questi puzzle ci sono più celle già compilate e spesso bastano semplici tecniche di scansione ed eliminazione per completare la griglia. Sono ideali per principianti o per sessioni di gioco rilassanti. Consulta la nostra pagina Sudoku Facile.

Il Sudoku Diabolico (Diabolico o livello Maestro) è la categoria più difficile dei puzzle 9×9. Inizia con pochissimi indizi e richiede logica esperta, pazienza e molte strategie avanzate. È considerato il "livello finale" per i fan del Sudoku. Si consiglia solo ai risolutori esperti. Se sei pronto, visita la nostra pagina Sudoku Diabolico.

sudoku title icon Regole di base

Le regole del Sudoku sono semplici ma richiedono concentrazione. Ogni griglia 9x9 ha tre elementi chiave: righe, colonne e box 3x3. L'obiettivo è riempire ogni riga, colonna e box con i numeri da 1 a 9 senza ripetizioni.

Alcune celle contengono già dei numeri. Devi riempire le celle vuote con i numeri mancanti, assicurandoti che ogni riga, colonna e box contenga ciascun numero una sola volta. Nessuna ripetizione è consentita. Usa la logica e l'eliminazione per determinare dove posizionare i numeri.

Per una spiegazione completa, consulta la nostra pagina delle regole.

sudoku title icon Strategie di risoluzione

Ecco alcune strategie utili per risolvere efficacemente il Sudoku:

Base

Alcune strategie e suggerimenti di base:

  • Scansiona righe, colonne e regioni per identificare i numeri mancanti.
  • Conta le celle disponibili per vedere quali numeri mancano.
  • Usa la scansione incrociata per trovare le posizioni possibili dei numeri.
  • Cerca coppie — due celle con le stesse possibilità.
  • Prendi appunti per tenere traccia delle opzioni nelle celle più complesse.

Per tecniche più avanzate, visita la nostra pagina delle guide.


Avanzate

Una volta padroneggiate le basi, prova queste strategie avanzate:

  • X-Wing. Cerca un numero candidato in due celle di due righe diverse, allineate nelle stesse colonne. Questo permette di eliminare il numero altrove. Maggiori informazioni sulla nostra pagina strategia X-Wing.
  • Swordfish. Estensione della strategia X-Wing a tre righe e colonne. Maggiori dettagli sulla nostra pagina strategia Swordfish.
  • XY-Wing. Identifica tre celle a forma di L. Questo schema aiuta a escludere alcuni numeri. Scopri di più sulla nostra pagina strategia Y-Wing.
  • Coppie nascoste. Quando due celle in diverse unità condividono la stessa coppia di numeri.

Non scoraggiarti se all'inizio le strategie avanzate sembrano complesse. Parti dalle basi e avanza gradualmente. Con la pratica, risolvere i Sudoku diventa davvero gratificante!

sudoku title icon I benefici del Sudoku per la salute

Ecco i benefici per chi gioca regolarmente a Sudoku:

Cognitivi

Giocare a Sudoku non è solo divertente, è un vero esercizio mentale. Risolvere puzzle regolarmente migliora la logica e le capacità di problem solving, poiché ogni puzzle è una sfida unica.

Studi dimostrano che i puzzle logici come il Sudoku aiutano a mantenere le capacità cognitive con l'età fonte. Ogni puzzle completato allena la memoria e l'attenzione ai dettagli.

Ricreativi

Il Sudoku è un ottimo modo per rilassarsi. Concentrarsi sul gioco aiuta a liberare la mente dalle preoccupazioni quotidiane e offre una sensazione di soddisfazione quando il puzzle è completato. Molti giocatori trovano rilassante riempire la griglia in modo sistematico.

Inoltre, il Sudoku è un passatempo portatile: puoi giocarci su qualsiasi dispositivo ovunque ti trovi. Durante un viaggio o una pausa, il Sudoku offre un diversivo rapido e gratificante.

sudoku title icon Gioca a Sudoku a schermo intero!

Vuoi la migliore esperienza di Sudoku? Prova la modalità a schermo intero! Basta cliccare sull'icona a schermo intero (di solito un quadrato o delle frecce) e la griglia di Sudoku si espanderà. In modalità a schermo intero, la griglia occupa tutto lo schermo del dispositivo, eliminando le distrazioni e facilitando la concentrazione.

È ideale su tablet o laptop se preferisci una visualizzazione più ampia. Il modo più coinvolgente per giocare a Sudoku sul web è in modalità a schermo intero: un clic e sei pronto. Provalo ora e dai al tuo cervello lo spazio di cui ha bisogno per risolvere i puzzle.

PUZZLE
RELAX GAME
BOARD
LOGIC
NUMBERS
BRAIN
meditation
sudoku cookies

Utilizziamo i cookie per personalizzare la tua esperienza sul sito e analizzare il traffico del sito.

Cookie